Cura della Peperomia Pixie

Cura della Peperomia Pixie
Eddie Hart

Volete inserire nella vostra collezione una pianta d'appartamento compatta di colore verde brillante? Ecco tutto quello che c'è da sapere su Cura della Peperomia Pixie!

reddit

La Peperomia a goccia è un'ottima pianta da appartamento, grazie alle sue dimensioni compatte e alla facilità di cura. Se volete abbellire i vostri tavoli con questa pianta, date un'occhiata a tutti i dettagli su Cura della Peperomia Pixie!

Nome botanico: Peperomia orba 'Pixie Lime'

Ecco i migliori tipi di peperomia che si possono coltivare

Propagazione della Peperomia Pixie

Credito d'immagine: Associazione nazionale di giardinaggio

Il modo migliore per propagare la Peperomia Pixie è la talea di fusto.

Guarda anche: 19 tipi di piante di zenzero
  • Prelevare una talea di 4-6 pollici di lunghezza da una pianta sana.
  • Immergere le estremità in un ormone radicante e piantarle in un vaso riempito con una miscela di semi.
  • Tenete il vaso in un luogo dove possa ricevere una luce luminosa e indiretta.
  • La talea svilupperà una nuova crescita in 5-8 settimane.

Si può anche piantare da una talea di foglia. Adagiare la foglia su un terriccio ben drenante, in modo che l'estremità sia coperta dal terreno di coltura. Innaffiare bene e posizionare il vaso in modo che riceva luce indiretta.

Suggerimento: Assicuratevi di lasciare che la foglia guarisca per 24 ore dopo averla tagliata dalla pianta, prima di metterla nel terreno.

Scelta del vaso per P eperomia Pixie

le tue piante

Considerate la possibilità di piantare la Pixie in un vaso poco profondo. Un contenitore di 6-8 pollici sarà un buon punto di partenza. Assicuratevi che abbia dei fori di drenaggio sul fondo.

Crescita Requisiti di Peperomia Pixie

reddit

Posizione

È preferibile collocare il contenitore su una finestra esposta a est, dove la pianta possa crogiolarsi al sole del mattino per 3-4 ore. La pianta si adatta meglio alla luce indiretta, mentre una collocazione prolungata al sole diretto può bruciare le foglie.

Suolo

La Peperomia Pixie preferisce un terreno di coltura ben drenante. Aggiungete 2 parti di muschio di torba, 1 parte di perlite o sabbia grossolana per ottenere il terriccio migliore per la pianta.

Guarda anche: I porcellini d'India possono mangiare il sedano?

Irrigazione

Innaffiate la pianta solo quando il terriccio risulta un po' asciutto al tatto. Evitate di annaffiare troppo la pianta e assicuratevi di non lasciare mai che il terreno si asciughi completamente.

Umidità

La Peperomia Pixie ama un'umidità che si aggira intorno al 50-60%. Per mantenere un livello di umidità costante, posizionare un vassoio di ciottoli e acqua sotto il contenitore.

Temperatura

L'intervallo di temperatura più adatto per la pianta è di 65-75°F o 18-23°C. Evitate di esporla a sbalzi di temperatura. Inoltre, se vivete in una zona fredda, non tenete la pianta all'esterno.

Cura della Peperomia Pixie

Fertilizzante

La chiave per coltivare una pianta sana è sapere che si tratta di una pianta che si nutre poco e che un eccesso di fertilizzanti potrebbe danneggiarne la crescita. Concimate la pianta ogni 5-6 settimane in primavera e in estate e ogni 2-3 mesi in autunno e in inverno, utilizzando un fertilizzante bilanciato e solubile in acqua come il 20-20-20.

Rinvaso

Non dovete preoccuparvi molto del rinvaso, perché la pianta ama stare in uno stato leggermente legato al vaso. Potete trasferirla dopo due o tre anni in un vaso più grande di una o due dimensioni durante la primavera.

Parassiti e malattie

La pianta è generalmente al riparo da gravi problemi di malattia, ma è bene tenere d'occhio le infestazioni di mosche bianche, acari e cocciniglie, che possono essere rimosse fisicamente o con una soluzione di olio di neem o di sapone insetticida.

Inoltre, un'adeguata ventilazione aiuta a combattere i problemi dei parassiti.

Scoprite qui i migliori consigli per coltivare la Lady Palm in casa!




Eddie Hart
Eddie Hart
Jeremy Cruz è un orticoltore appassionato e un devoto sostenitore della vita sostenibile. Con un amore innato per le piante e una profonda comprensione delle loro diverse esigenze, Jeremy è diventato un esperto nel campo del giardinaggio in container, del giardinaggio indoor e del giardinaggio verticale. Attraverso il suo famoso blog, si sforza di condividere le sue conoscenze e ispirare gli altri ad abbracciare la bellezza della natura entro i confini dei loro spazi urbani.Nato e cresciuto nella giungla di cemento, la passione di Jeremy per il giardinaggio è sbocciata in giovane età mentre cercava conforto e tranquillità coltivando una mini oasi sul balcone del suo appartamento. La sua determinazione a portare il verde nei paesaggi urbani, anche dove lo spazio è limitato, è diventata la forza trainante del suo blog.L'esperienza di Jeremy nel giardinaggio in container gli consente di esplorare tecniche innovative, come il giardinaggio verticale, consentendo alle persone di massimizzare il proprio potenziale di giardinaggio in spazi limitati. Crede che tutti meritino l'opportunità di provare la gioia ei benefici del giardinaggio, indipendentemente dalla loro sistemazione abitativa.Oltre a scrivere, Jeremy è anche un consulente ricercato, che fornisce una guida personalizzata a privati ​​e aziende che desiderano integrare il verde nelle loro case, uffici o spazi pubblici. La sua enfasi sulla sostenibilità e le scelte eco-consapevoli lo rendono una risorsa preziosa nel greeningComunità.Quando non è impegnato a curare il suo lussureggiante giardino interno, Jeremy può essere trovato a esplorare i vivai locali, a partecipare a conferenze sull'orticoltura oa condividere la sua esperienza attraverso workshop e seminari. Attraverso il suo blog, Jeremy mira a ispirare e responsabilizzare gli altri a trascendere i vincoli della vita urbana e creare spazi verdi e vibranti che promuovano il benessere, la serenità e una profonda connessione con la natura.